Isola Puket
Da oggi arriva a casa tua con DELIVERY

Sfoglia il nostro menù per scoprire tutti i prodotti disponibili e scegli quelli che preferisci.

Assapora il THAILANDESE
direttamente a casa tramite Deliveroo - UberEats - JustEat
o Fai l'ordine in un attimo via Whatsapp!

La nostra Storia 

L’isola puket è un ristorante gourmet classico tailandese fondato nel 1999.
L’ambiente del ristorante è accogliente e ampio; questo locale garantisce a tutti gli suoi ospiti di trascorrere
una serata piena di tranquillità, assaporando il meglio della cucina orientale.
I metodi di cottura sono fatti in casa con gusti  molto raffinati ed equilibrati.

Sofia, la proprietaria del locale, orgogliosa e felice di poter condividere la cultura orientale attraverso il cibo che ama.

Ha passato tanti anni esplorando varie città della Thailandia per cercare i sapori autentici e le ricette della cucina thailandese per poi riportarli nel proprio ristorante.

Nel 2001 inserito nella guida Ristoranti D’Italia del “Gambero Rosso”
come uno dei migliori ristoranti di cucina thailandese, in tutta Italia.

Nel 2002 e nel 2004 inserito nella guida Ristorante D’Italia del “Gambero Rosso”
come uno dei migliori ristoranti orientali a Roma

Specialità

Tutta la tradizione della cucina thailandese 

Pad Thai

Il pad thai è un tipico street food thailandese a base di noodles di riso saltati al momento nel wok con l’aggiunta di gamberi, carne, oltre che verdure, arachidi, spezie e saporiti condimenti. Rappresenta egregiamente l’essenza e l’armonia della sua cucina, capace di trovare l’equilibrio perfetto fra note salate, dolci, amare, acide e piccante.

Stick Rice

Il sticky rise di mango è un dessert thailandese, preparato con un budino di riso, pezzetti di mango maturo e il latte di cocco

Tom Yam Soup

La zuppa tom yum è amatissima e diffusa ovunque in Thailandia ed è onnipresente in tavola durante le celebrazioni e le riunioni di famiglia. Può essere cucinata con gamberetti (tom yum goong) oppure con po (tom yum  gai) o con maiale (tom yum moo).  La particolarità di questo tipo di zuppa è il suo sapore agro dato dall’utilizzo di abbondante succo di lime per dare acidità al brodo

Geen Curry

Una varietà centrale di curry tailandese. Il nome green – verde – proviene dal colore del piatto che deriva dai peperoncini verdi di cui solitamente la pietanza è composta. I suoi ingredienti non sono esattamente permanenti, e la sua dolcezza non è necessariamente superiore rispetto alle sue varianti rosse, ma tende ad essere più pungente

Som Tam - Insalata di Papaya

L’insalata thailandese a base di papaya: un contorno facile o un antipasto perfetto per aprire una cena asiatica.
Il nome originario è Som Tam e si tratta di un’insalata agre e piccante, nella quale però non mancano anche la componente dolce e salata caratteristica tipica di tutti i piatti tailandesi.

Galleria

Seguiteci ! !

Dove siamo ?

Via di Villa Chigi, 91 

00199, Roma , Italia

Contatti 

Tel : 0686212664